On Art
PINOCCHIO
di Carlo Collodi
30 novembre 2025
adattamento teatrale e regia Matteo Bartoli
con Francesco Calabrò, Marco Rovacchi, Camilla Guatteri, Cesare Mattioli, Matteo Bartoli
Ammettiamolo: chi non ha mai detto una piccola bugia e l’ha fatta franca? Ma non è così per il burattino più famoso di sempre. Prima di scoprire che dire la verità è l’unica strada per diventare grandi, dovrà districarsi tra mille avventure. Tra giochi di luce, canzoni, fughe e tirate d’orecchi, seguiremo con il fiato sospeso Pinocchio, accompagnandolo per le strade del Paese dei Balocchi… fino alla bocca del pescecane.
Uno spettacolo divertente e poetico. La messa in scena segue la storia originale e cerca di mostrare le due facce di ogni personaggio: la fata, non sempre buona, Mangiafuoco che non riesce a fare paura, e la coscienza (il grillo) che proprio saggio non lo è sempre.
La scrittura del testo teatrale cerca di rispettare la storia originale. I bambini che hanno già letto il testo di Collodi non avranno difficoltà di comprensione e gli altri, opportunamente istruiti, potranno facilmente capirne il significato. Il linguaggio che abbiamo utilizzato, sia vocale che corporeo, è facile e diretto, ma senza snaturare il vero significato della favola scritta ormai più di 140 anni fa.
dai 3 anni
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111, Torino
Informazioni 011/3042808 (ore ufficio)
INGRESSO UNICO: 6,00 euro
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 11