L’unicorno che non c’era
Teatro degli Acerbi
L’UNICORNO CHE NON C’ERA
9 novembre 2025
testo di Patrizia Camatel
con Andrea Salussoglia e Patrizia Camatel
coreografie Andrea Salussoglia
elementi scenici e costumi Agnese Falcarin
regia Tommaso Massimo Rotella
Uno spettacolo che parla ai più piccoli della diversità attraverso i linguaggi espressivi della danza e della recitazione.
Ognuno di noi è unico e questa è una grande ricchezza, ma a volte ascoltare davvero gli altri, il loro punto di vista, è impegnativo.
E se un bel mattino arrivasse tra noi un unicorno vero? Siamo abituati a pensare che sia un essere magico e meraviglioso, ma a ben pensarci… sarebbe un fatto così strano. L’unicorno sarebbe un diverso: non è un cavallo, perché i cavalli non hanno corna; non è un cerbiatto, perché i cerbiatti ne hanno due; non è nemmeno simile a un rinoceronte… insomma, non è uno di noi. Come potrà il nuovo venuto comunicare con gli altri e trovare amici?
Questa storia parla di accoglienza, di rispetto degli altri e di quanto sia importante l’amicizia. Le situazioni ed i personaggi sono progettati per essere facilmente riconoscibili e accattivanti per i bambini, e ciò è reso possibile grazie ai rimandi espliciti all’esperienza quotidiana dei più piccoli, alle prese con la scoperta del mondo e la socializzazione.
dai 4 anni
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111, Torino
Informazioni 011/3042808 (ore ufficio)
INGRESSO UNICO: 6,00 euro
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 11