Cinecomedy a Mirafiori

ESTATE A SUD, un progetto di Fondazione della Comunità di Mirafiori, dell’associazione Il Laboratorio, del Cinema Teatro Agnelli, del CentroScienza onlus e della Cooperativa Sociale Mirafiori, torna per la IV edizione con oltre 50 appuntamenti dal 1 giugno al 29 settembre, dal mercoledì al sabato, tra Casa nel Parco e CPG Torino.
Presso la Casa nel Parco, tutti i giovedì di giugno e luglio, vivremo il cinema all’aperto con otto film a cura del nostro Cinema, che per il secondo anno cura la direzione artistica della rassegna Cinecomedy a Mirafiori. Grazie alla collaborazione con Fondazione Mirafiori, il progetto intende valorizzare e sostenere la nostra realtà culturale, radicata dagli anni ’40 sul territorio dopo questi anni di oggettive difficoltà. La novità di quest’anno sarà l’esperienza della visione in modalità “silent movie”: gli spettatori saranno dotati di cuffie Wi-Fi e i film verranno proiettati in modalità silenziosa.
ESTATE A SUD – Family media partner TorinoBimbi e con il sostegno di Città di Torino, Fondazione per la cultura Torino e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Tutto il programma è disponibile sul sito della Casa nel Parco.
IL PROGRAMMA
Grazie Ragazzi
Giovedì 8 giugno
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Riccardo Milani
Cast: Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini
Genere: Commedia
Durata: 117 minuti

Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio
Giovedì 15 giugno
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Chris Miller (II)
Cast: Antonio Banderas, Salma Hayek, Zach Galifianakis, Billy Bob Thornton, Amy Sedaris
Genere: Animazione
Durata: 90 minuti

Una voce fuori dal coro
Giovedì 22 giugno
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Yohan Manca
Cast: Maël Rouin Berrandou, Judith Chemla, Dali Benssalah, Sofian Khammes, Olga Milshtein
Genere: Drammatico
Durata: 108 minuti

Le otto montagne
Giovedì 29 giugno
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi. Cast completo Titolo internazionale: The Eight Mountains
Genere: Drammatico
Durata: 147 minuti

La stranezza
Giovedì 6 luglio
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Roberto Andò
Cast: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Giulia Andò, Rosario Lisma.
Genere: Commedia
Durata: 103 minuti

Lala
Giovedì 13 luglio
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Ludovica Fales
Genere: Drammatico
Durata: 85 minuti
Premio del Pubblico della 41° edizione del Festival del Cinema Indipendente di Bellaria, in anteprima la storia di tre giovani ragazze nate in Italia da genitori immigrati. Simbolo di una generazione invisibile, Lala, Samanta e Zaga intraprendono un viaggio alla ricerca dell’identità negata loro dall’intricato reticolo burocratico italiano. Tra gli interpreti anche Ivana Nikolic, attivista contro la discriminazione romanì che cura FESTIVAL AFRO & ROM. Alla proiezione sarà presente la regista.

Io vivo altrove
Giovedì 20 luglio
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Giuseppe Battiston
Cast: Giuseppe Battiston, Rolando Ravello, Teco Celio, Diane Fleri, Ariella Reggio.
Genere: Commedia
Durata: 104 minuti

Si Chef, la brigade
Giovedì 27 luglio
ore 21,30
presso la Casa nel Parco
in Via Panetti 1 a Torino
Regia: Louis-Julien Petit
Cast: Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth, Fatou Kaba, Yannick Kalombo
Genere: Commedia
Durata: 105 minuti
