Al contrario dei delfini

 In news, teatro

Il Villaggio dei bambini Onlus promuove uno spettacolo teatrale che parla dell’adozione, ma non solo. L’ideatore è un nonno adottivo che si diletta in regie teatrali a tema sociale.
Lo spettacolo è tratto dal libro “Il cavallo che cura” di Francesca Bisacco,  (fondatrice dell’associazione Rubens in Torino,) edito da Erickson. Si ispira a storie adottive, descrivendo la presa in carico da parte di un’équipe specialistica dell’associazione Rubens di una famiglia adottiva in difficoltà , risolvendo una situazione di crisi,.
Il tema dello spettacolo è la capacità di accoglienza e di traumi esitanti da condizioni di vita caratterizzate da abbandoni, lutti, separazioni.

Quando? Il 10 aprile presso il Teatro Agnelli di Torino con inizio spettacolo alle 10.15.

Durata: 1 h e 45 minuti

E’ previsto per i bambini oltre i 6 anni l’accesso all’Oratorio Agnelli, in cortile all’aperto, dotato di porticato. Saranno presenti alcuni animatori che intratterranno i bambini.
Si richiede la prenotazione possibilmente entro il 3 aprile, specificando il numero di adulti in teatro e il numero di bambini, con nome, età e un cellulare del genitore che accompagna.
L’ingresso sarà libero con offerta minima di euro 12, per i soli adulti.

I proventi al netto dei costi saranno devoluti ai progetti del Villaggio, di sostegno a distanza, ma è in fase di avvio anche una convenzione con l’associazione Rubens per dare un’opportunità di presa in carico a costi ridotti per le famiglie adottive del Villaggio che necessitano di approcci terapeutici e riabilitativi professionali differenti dai tradizionali, sia per bambini che per adolescenti, unitamente alle loro famiglie. Il Villaggio sta anche considerando la possibilità di aiuto ai bambini e alle famiglie Ucraine che stanno arrivando in Italia, nelle formule che saranno individuate in collaborazione con le autorità e gli enti preposti.

Per info o prenotazioni inviare una mail a info@associazioneilvillaggiodeibambini.it o chiamare al 333 7617566.